I libri di Raymond Carver
I libri di Raymond Carver sono un ritratto intimo e realistico della vita quotidiana americana, caratterizzati da un linguaggio scarno e diretto. Nei suoi racconti e poesie, Carver esplora con delicatezza le fragilità, le solitudini e i silenzi dei suoi personaggi, persone comuni alle prese con difficoltà materiali ed emotive.
Opere come Di cosa parliamo quando parliamo d'amore e Cattedrale rivelano l’unicità del suo stile minimalista, che riesce a evocare emozioni profonde attraverso pochi, precisi dettagli. Nonostante il tono disincantato, nei suoi racconti si intravede la possibilità di una redenzione, che si manifesta nei piccoli gesti di connessione tra i personaggi. Carver ci lascia così un'eredità preziosa, che ha trasformato la narrativa breve in uno strumento potente per esplorare la condizione umana.
Super ET - 2017
Super ET - 2015
Super ET - 2015
Super ET - 2015
Super ET - 2014
Super ET - 2014
Super ET - 2014
Super ET - 2014